All'emporio del castello, collocato sotto i portici del Borgo Medievale, si possono assaggiare e acquistare oltre ai vini della tenuta, anche altri selezionati prodotti del territorio.
La Sala Degustazione, situata "a picco sui vigneti", costituisce lo spazio ideale per i percorsi di analisi sensoriale, eventi e meeting. Da qui partono gli itinerari alla scoperta delle vigne panoramiche e delle cantine del XII secolo all'interno del castello. Da non perdere, la sosta presso l'Agriturismo "3 Orologi", per proseguire l'esperienza di gusto e conoscere i piatti della tradizione locale.
Orari di apertura dell'Emporio:
tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Gli appuntamenti per le visite guidate alle cantine storiche con degustazione dei nostri vini, si suddividono in più esperienze:
- CLASSIC: visita Guidata alle cantine storiche del Castello con degustazione di 3 calici dei nostri vini: Euro 25,00 per persona
- PREMIUM: visita Guidata alle cantine storiche del Castello con degustazione di 3 calici dei nostri vini ed in aggiunta 2 riserve: Euro 50,00 per persona
Si svolgono il sabato alle 15:30 e la domenica alle 10:30. I percorsi hanno durata di un’ora circa ed è richiesta una prenotazione anticipata. Al di fuori dei giorni calendarizzati è possibile valutare il tour su specifica richiesta.
- PRIVE’: visita guidata alle cantine storiche del Castello con degustazione di una verticale di Vini d’annata fra Grignolino oppure Gabiano DOC (da definire in loco) – minimo 4 persone – euro 100,00 a persona
Orari da definire in base alle disponibilità dei nostri collaboratori
In abbinamento alla visita suggeriamo una passeggiata al labirinto del Castello di Gabiano, giardino di Bosso sempreverde e monumento storico, che costituisce uno dei rarissimi esempi documentati di labirinto nell'ambito dei giardini storici del Piemonte. Progettato dall'architetto Lamberto Cusani nei gli anni Trenta del Novecento, periodo in cui l'ormai affermato gusto paesaggistico si integrava con giardini formali, il labirinto racchiude una molteplicità di significati - viaggi mitologici, religiosi, filosofici, matematici - e si colloca nell'ambito del progetto di restauro del Castello millenario, portato a compimento nel 1935 dalla Marchesa Matilde Durazzo Pallavicini.
Il solo ingresso al parco e labirinto, disponibile tutti i giorni dalle 09 alle 18, al costo di euro 12,00 a persona
Per la visita alle cantine e la degustazione guidata, è richiesta la prenotazione anticipata contattando il +39 0142 090104 oppure email: accoglienza@castellodigabiano.com